In formato pdf è liberamente consultabile a questo link.
13 luglio 2007
Chemistry Education Research and Practice
In formato pdf è liberamente consultabile a questo link.
17 febbraio 2007
Journal for the Practical Application of Constructivist Theory in Education
Rivista in lingua inglese, disponibile on-line in formato pdf.
Questa è la presentazione disponibile nella homepage:
"The mission of JPACTe is to provide a peer-reviewed publication through which constructivist theory and related teaching/learning strategies are shared for student success and learning. JPACTe is a product of the Learner Centered Resource Collaborative (LCRC) with copyrights held by the Institute for Learning Centered Education, one of the charter members of the LCRC".
Le pubblicazioni sono iniziate nel 2006. Al momento nel sito sono disponibili i primi due numeri. Ogni numero prevede due sezioni:
Research and Theory
Articoli di ricerca didattica e applicazioni della teoria costruttivista.
Voices from the Field
Articoli che descrivono progetti e applicazioni basate sulla pratica professionale.
19 gennaio 2007
Elearning papers
E' uscito il secondo volume di elearning papers. ELearning Papers è una pubblicazione di elearningeuropa.info, il portale della Commissione Europea volto a promuovere l’uso dell’ICT nella formazione permanante.
La versione in italiano può essere scaricata a questa pagina
16 gennaio 2007
Il sistema educativo italiano
Dal sito di INDIRE segnalo:
L'unità italiana di Eurydice ha pubblicato la versione aggiornata 2006 de "Il sistema educativo italiano", che riporta un quadro aggiornato del nostro sistema scolastico.
Il file può essere scaricato a questo link (1.98 Mb)
Random Thoughts
Random Thoughts è la rubrica sulle metodologie didattiche tenuta dal Professor Richard Felder (professore emerito di ingegneria chimica alla North Carolina State University) nella rivista Chemical Engineering Education a partire dal 1988.
In questa pagina potete trovare tutti gli articoli pubblicati fino ad oggi. Molte altre risorse interessanti si possono trovare nel sito del Professor Felder
13 gennaio 2007
Connectivism Online Conference (2-9 febbraio)
Si tratta di una conferenza on-line ad accesso libero. E' possibile registrarsi alla pagina:
http://umanitoba.ca/learning_technologies/connectivisim/
Riporto un estratto in inglese della presentazione:
Connectivism Online Conference is an open online forum exploring how learning has been impacted by ongoing changes. The conference will run from February 2 – 9, 2007.
Key themes will include: trends in K-12 sector, trends in higher education, research and net pedagogy, technological and societal trends, and connective knowledge and connectivism.
Format: Presenters will deliver a 50 minute presentation followed by 10 minutes of questions. After each presenter, conversation will occur online in Moodle, allowing participants to challenge, critique, explore, and extend ideas presented. View the Schedule of Presentations for correct times.
09 gennaio 2007
Rappresentazioni visive
Un sito interessante sugli strumenti per rappresentare visivamente i concetti è Visual-literacy.org.
Tra le diverse sintesi rappresentate è particolarmente interessante un elenco dei metodi di visualizzazione schematizzato prendendo spunto dalla tavola periodica degli elementi. Questa particolare scelta viene spiegata in un articolo disponibile in formato PDF.